Archivi tag: galleria borghese

La Morte della Vergine e la Madonna con S. Anna e il Bambino, opere senza certezza del passato e del futuro

Sulla Morte della Vergine, il Mancini incolpa Caravaggio di aver raffigurato una “meretrice sozza degli ortacci”, il Baglione parla di una “Madonna gonfia, e con gambe scoperte”, il Bellori parla di una “donna morta gonfia”. Ebbene, cari amici, il motivo del rifiuto non sono i piedi scalzi o il fatto che ad essere raffigurata fosse […]

Paolina, regina con le orecchie a sventola

Oggi voglio parlarvi di Paolina. Quando in arte diciamo Paolina il pensiero non può che andare alla Paolina Borghese di Canova. Paolina era la sorella di Napoleone. Si narra che quando Napoleone seppe della volontà della sorella di sposare (tra l’ altro in seconde nozze) Camillo Borghese, manifestò subito il suo pieno entusiasmo. Tale matrimonio […]

L’Apollo e Dafne, questione di sguardi

Oggi voglio parlarvi dell’Apollo e Dafne di Bernini. Lo so, la statua e quelle dita che si trasformano in foglie le conosciamo tutti. E difatti non ci soffermeremo sulle dita…. Partiamo dal mito, necessario per inquadrare la scena. In estrema sintesi le cose si svolgono così: Cupido, per punire Apollo per la sua vanagloria, colpisce […]