Categoria Cose che sappiamo e cose che, forse, non sappiamo…

Non vi è pietà per i vinti

Il Sarcofago di Portonaccio, così chiamato dal luogo del rinvenimento avvenuto nel 1931, è conservato presso il Museo Nazionale Romano (Palazzo Massimo alle Terme). L’opera – databile attorno al 180 d.C. circa – doveva essere la tomba di un generale romano delle guerre germaniche (lo rivelano le insegne militari riportate sul bordo superiore della cassa – […]

Santa Maria Maggiore

1) Il nome esatto è Basilica patriarcale Maggiore Arcipretale Liberiana di Santa Maria Maggiore 2) Tra le quattro basiliche papali di Roma, è la sola ad aver conservato la primitiva struttura paleocristiana 3) L’edificio, comprese le scalinate esterne, costituisce area extraterritoriale a favore della Santa Sede. Non è cioè territorio del Vaticano, ma territorio italiano […]