Quando entriamo in San Pietro ci camminiamo sopra, senza nemmeno farci caso, abbagliati dalla vastità e dallo splendore della basilica.
Eppure questo disco di porfido rosso, posto dietro la porta centrale, merita tutta la nostra attenzione.
Si tratta della “rota porphyretica”, o ruota dell’incoronazione, e proviene dall’antica basilica costantiniana. Ad essa era legato il rito dell’incoronazione, quando l’imperatore si inginocchiava per ricevere la corona dal Pontefice.
Giusto per fare un paio di nomi, su questa “rota” si sono inginocchiati Carlo Magno (l’episodio è mostrato dal dipinto di Jean Fouquet dove si vede l’antica Basilica), Federico Barbarossa e Federico II.
Vabbè lo avete capito, quando entrate in San Pietro fate attenzione dove mettete i piedi…
(Angelo Coccaro)