1.106 KM PER VEDERE 20 CARAVAGGIO… CI SAREI ANDATO ANCHE A PIEDI!

553, tanti sono i chilometri che separano casa mia da Piazza Duomo a Milano. Ebbene sì, per vedere la mostra «Dentro Caravaggio» ho fatto 1.106 km. Devo dirvi che li avrei fatti anche a piedi.
Ebbene voglio parlarvi di questa mostra. Non una mostra mercato – e su Caravaggio se ne fanno mille e una all’anno, tanto basta il nome per attrarre il pubblico, ecchisenefrega se poi di Caravaggio non c’è neanche l’ombra – ma una Mostra con la M maiuscola. Un evento. Sia perché trovare 20 Caravaggio tutti insieme è cosa quasi impossibile. Sia perché la mostra è davvero ben fatta, e non lo dico solo da appassionato di Caravaggio. La mostra è OGGETTIVAMENTE eccezionale, oltre ogni personale giudizio. Illuminazione perfetta delle opere (cosa che solo raramente mi è capitato di vedere), e, vera novità, l’accompagnamento guidato alla lettura delle opere. Ogni opera è corredata, nella parte restrostante del pannello su cui si trova il dipinto, di uno schermo su cui viene proiettato un piccolo video che illustra le analisi di dettaglio fatte sull’opera (riflettologia, infrarossi e altri nomi che richiamano quasi una sala operatoria o un laboratorio di ufologia).

maxresdefault

Una slide tratta dal video descrittivo proiettato negli schermi situati dietro le opere

Ebbene, la mostra deve fare questo: accompagnarci per mano nella conoscenza. E per mano la mostra di Milano mi ha preso davvero, proiettandomi nell’opera e nell’animo di Caravaggio.
Quindi, se ci riuscite, andateci a Milano. E se invece non vi fosse possibile, oppure semplicemente non reputate di spendere due ore del vostro tempo a camminare tra le sale in penombra di una mostra, vi prego almeno di sfogliare la gallery 
 https://www.facebook.com/media/set/….

Ci sono tutte le opere della mostra (le ho anche riportate nell’ordine rigoroso con il quale sono esposte in successione nelle sale). Però dovete leggere anche le didascalie. Lì, e ora entriamo nel vivo delle emozioni, trovate riportato per ogni opera un dettaglio…. un piccolo dettaglio, spesso appena visibile o comunque su cui spesso non facciamo caso… sono sicuro che alla fine, anche se rimarrete convinti di non andarci alla mostra, almeno converrete con me sul fatto che ne varrebbe la pena.

giuditta-e-oloferne

Giuditta e Oloferne. Una delle 20 opere in mostra

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: