Archivio mensile:agosto 2016

La speranza ha bisogno di un simbolo
Vediamo e rivediamo, in una continua ed ininterrotta diretta televisiva, le stesse immagini: vite spezzate e vite sconvolte, sullo sfondo macerie e muri lesionati. Fermo restando l’assoluta priorità della salvaguardia della vita, colpisce che in un giornalismo d’arrembaggio e invadente quale quello che assistiamo, pochissimi – o sarebbe meglio dire quasi nessuno – si sofferma […]

Le opere di Caravaggio a Roma
L’elenco delle opere di Michelangelo Merisi da Caravaggio conservate a Roma ¹ 1. Bacchino malato – Galleria Borghese 2. Fanciullo con canestro di frutta – Galleria Borghese 3. Buona ventura – Pinacoteca Capitolina 4. Maddalena penitente – Galleria Doria Pamphilj 6. Riposo durante la fuga in Egitto – Galleria Doria Pamphilj 7. Giove, Nettuno e […]

L’antica basilica di San Pietro
Tutti conosciamo, direttamente o tramite immagini, la basilica di San Pietro nella forma e nelle dimensioni della costruzione cinquecentesca a cui hanno contribuito Rossellino, Bramante, Raffaello, Fra Giacomo da Verona, Antonio Sangallo, Michelangelo e infine Maderno. L’attuale costruzione deriva, però, dalla distruzione della preesistente basilica Costantiniana, già nel 1380 in condizioni disastrose e in buona […]